logo cfc

famiglia3a

L’Arcivescovo ci propone, nella sua riflessione, tre parole chiave: fiducia, speranza e dimensione ecclesiale. Ciascun operatore, consultorio, Fondazione o Associazione ha un compito da svolgere con fiducia per far fronte ai bisogni che si presentano. Un servizio svolto nella speranza più che nella logica dell’efficienza: seminare stile e contenuti, i risultati verranno e non dipenderanno solo da noi. Dimensione ecclesiale dei Consultori e della sua attività come specificità dentro la cura che la Chiesa ha per la famiglia, per la comunità, per la società. La specificità dei Consultori si realizza a partire dal loro radicamento sul territorio. Realtà attente a percepire i bisogni esistenti e emergenti, ad affrontarli e gestirli puntualmente con professionalità, con fiducia e speranza. Percepire i bisogni, essere come delle antenne che, radicate sul territorio, sono riferimento anche per la comunità cristiana. Essere antenne significa anche e soprattutto, oltre che saper ascoltare e leggere i bisogni, anche stare in rete per condividere gli ascolti della realtà, le riflessioni e le possibili soluzioni. Stare in rete per costruire le migliori soluzioni possibili mettendo e frutto l’esperienza in modo condiviso. Essere antenne in rete significa allora, ancora di più, vivere la fiducia reciproca, la speranza della semina, condividere e trasmettere contenuti in un’ottica comunitaria estesa. Un’antenna ben radicata ma isolata e fine a sé stessa ha poco significato diversamente a una rete di antenne in ascolto reciproco e in condivisione delle migliori proposte possibili. Così, anche in questa prospettiva di rete, ci si indirizza verso una dimensione sempre meno individualista e sempre più comunitaria ed ecclesiale. Ognuno, operatore o utente di consultorio, si senta partecipe e responsabile di una rete di “antenne” per costruire una visione e una prospettiva di famiglia, di comunità, di bene comune per il benessere della società rinforzando in tutti il senso di fiducia e di speranza comune.

Mario Tavola

 

 

logo conf it

dicastero laici

Contatti

Fe.L.Ce.A.F.
Federazione Lombarda Centri Assistenza Famiglia

Via S. Antonio, 5 - 20122 Milano

tel./fax: 02 58391369

mail: segreteria@felceaf.it

C.F. 80129770154

Cerca

Newsletter

newsletter

Privacy Policy
Cookie Policy