Si è svolto il 1° marzo scorso il Convegno “Cultura della genitorialità e promozione della natalità proposto dalla Confederazione Nazionale dei Consultori Familiari d’Ispirazione cristiana (CFC) e dall’Università Cattolica. Sulla criticità/emergenza della denatalità (che anche mediaticamente da “inverno demografico” dei primi anni 2000 si è trasformata in “glaciazione demografica”) il Convegno ha proposto i risultati di una ricerca - che ha coinvolto 103 Consultori Familiari della CFC e dell’UCIPEM - e una serie di contributi di approfondimento (al link che segue l’articolo di cronaca di Avvenire del 9 marzo scorso). Al dibattito mediatico sulle analisi e le scelte di come affrontare la diminuzione delle nascite e le previsioni drammatiche delle difficoltà sociali, economiche, del welfare che questo comporterà nel medio-lungo periodo, il Convegno ha offerto una chiave di lettura e di intervento originali. È la proposta di attenzione alla “cultura della genitorialità” - disattesa, misconosciuta o ignorata in questo dibattito – che costituisce la “variabile” su cui investire energie, impegni e attenzioni se si vuole “promuovere” una svolta nel futuro dei comportamenti e delle scelte di procreazione e natalità. I Consultori hanno un’esperienza di servizi, attività, aiuti dai quali sviluppare verso la genitorialità un impegno di promozione e di concreto sostegno. La ricchezza dei contributi offerti dal Convegno potrà essere un’opportunità per progettualità e proposte di offerta consultoriali per dare seguito alle sensibilità registrate nella ricerca svolta e nel Convegno stesso.
Ai link che seguono i servizi sul Convegno del TG di TV 2000 (ai minuti 16 e 18):
Edizione di sabato 1° marzo 2025 - Ore 18.30
https://www.play2000.it/play/episode/14442?startAt=0&backToUrl=%2Fdetail%2F51%3Fepisode_id%3D14442%26season_id%3D636
Edizione di sabato 1° marzo 2025 - Ore 20.45
https://www.play2000.it/play/episode/14457?startAt=0&backToUrl=%2Fdetail%2F51%3Fepisode_id%3D14457%26season_id%3D636